A IMOLA VINCE MAX, NORRIS SECONDO AD UN PASSO, TERZO POSTO AMARO PER LECLERC

Pubblicato il 20 maggio 2024 alle ore 12:02

Brividi nel finale per l'olandese che ha visto arrivare negli specchietti Norris dopo una gara in solitaria. Leclerc a podio dopo un'ottima gara, ma al monegasco questo non basta

Che rischio Max

Dopo la pole conquistata ieri in collaborazione con Niko Hulkenberg, al via Max tiene la prima posizione, insidiato solo qualche istante alla prima staccata da Norris. Leclerc si difende da Sainz e segue la coppia di testa. La gara non regala particolare emozioni con Max che riesce a tenere un buon ritmo ma il duo Norris-Leclerc non è da meno dimostrando l'ottimo miglioramento avuto da parte sia della squadra inglese che della Rossa. Strategia ad una sosta che vede rientrare prima le due McLaren seguite da Max e successivamente le due Ferrari. Scelta rivedibile nei confronti di Carlos Sainz apparso più in difficoltà rispetto al compagno di squadra. la gara continua con Max davanti a tutti con un buon distacco ma con il rischio penalità sempre dietro l'angolo a causa dei Track limits. Leclerc riduce il gap nei confronti di Norris ma non riesce a trovare l'attacco nei confronti del britannico e un'errore alla variante Gresini lo separa nuovamente dal secondo posto. Nel finale è proprio lo stesso Norris a sfruttare al meglio la gomma dura e ha martellare giro dopo giro riducendo sempre di più il divario con il Leader. Al giro 63, l'ultimo della gara, il distacco trai due è solo di otto decimi ma non bastano al britannico per battere il campione della Red Bull. 

Ferrari bene, ma ora bisogna crederci!

Weekend sicuramente positivo per la Rossa. Il tanto atteso pacchetto di aggiornamenti è arrivato e ha dato i suoi frutti. Ora il compito della squadra, come dichiarato dal Team Principal Frederic Vasseur, sarà quello di portare al limite la vettura per estrapolarne il massimo potenziale proprio come è stato fatto nelle prime gare con la SF-24 "base". Leclerc chiude terzo, sempre a proprio agio con la macchina e non sbagliando praticamente nulla. Buono anche il weekend di Sainz, un po' più in affanno in gara rispetto al compagno complice anche la strategia e qualche lacuna aereodinamica. Il duo ferrarista a tratti si è rivelato il più veloce in gara mostrando ottimi tempi.

Ora più che mai il dominio di Max sembra vacillare e con una McLaren così non sono concessi errori se si vuol ritornare all'unica cosa che conta davvero: la vittoria!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador