RIECCO LA CINA! DOPO 5 ANNI LA F1 RITORNA SHANGHAI

Pubblicato il 19 aprile 2024 alle ore 15:01

Quinto appuntamento del campionato caratterizzato da un grande ritorno: il circuito di Shanghai! I pochi dati a disposizione dei team e le condizioni meteo incerte sembrano essere i giusti ingredienti per un weekend ricco di colpi di scena.

Il grande ritorno

Dopo 5 lunghi anni si ritorna in Cina. L'ultima edizione del Gran Premio risale al lontano 2019 e l'interruzione del GP avvenne proprio l'anno successivo a causa della pandemia causata dal Covid-19. Questo crea una certa curiosità nel vedere le auto di nuova generazione scendere in pista su questo tracciato. 

Situato nella periferia della metropoli cinese, il circuito è stato costruito nel 2003 e dall'anno successivo fu inserito nel calendario. 5.5 chilometri circa di lunghezza, 16 curve e 2 zone DRS situate entrambe nel terzo settore, una delle quali nel lunghissimo rettilineo che porta a curva 14. Pista a medio carico aereodinamico, questo dovuto al fatto che il tracciato sia formato da curve a bassa velocità, curve medio-veloci ma anche appunto rettilinei dove è importante essere veloci e generare meno drug possibile.

Insomma Shanghai sicuramente non facile da affrontare soprattutto per quanto riguarda il consumo delle gomme: Pirelli ha deciso di portare le mescole C2, C3 e C4 date le forze esercitate su di esse. Gli ingegneri hanno sempre ritenuto la pista completa. in parole povere, se si va forte qui vuol dire che la macchina ha le basi per far bene negli altri tracciati del mondiale.

Ferrari può impensierire Red Bull?

Come detto precedentemente sarà la prima volta che le nuove vetture ad effetto suolo correranno in quel di Shanghai e non si hanno dati che possono anticiparci quali saranno i valori messi in pista dai vari team. Inoltre durante l'appuntamento cinese debutterà anche il nuovo format della Sprint Race. Questo significa che i team avranno pochissimo tempo per trovare il giusto bilanciamento per le monoposto. Red Bull negli scorsi giorni si è detta preoccupata elle prestazioni Ferrari: secondo gli austriaci il team di Maranello potrebbe dire la sua e infastidire il duo Verstappen-Perez. Anche Leclerc ha dichiarato di avere buone aspettative. Da non escludere l'incognita mal tempo: ad oggi le possibilità che arrivi la pioggia sono del 30-40%. 

Non ci resta che attendere le FP1 di domani mattina che scatteranno alle 5:30 ora italiana!

Lorenzo Curotto

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador