La Formula E torna in Italia, Roma? No Misano!

Pubblicato il 11 aprile 2024 alle ore 18:42

Per la prima volta la Formula E correrà a Misano. La solita tappa italiana della corsa elettrica non sarà più a Roma ma nel circuito di Misano. La pista dedicata a Simoncelli vedrà gareggiare le auto elettriche più veloci del mondo per ottenere quello che fino all'anno scorso era il titolo di "Imperatore Elettrico". Dopo ben sette gare disputate nella capitale dell'Italia l'organizzazione ha deciso di cambiare circuito per la decima stagione di Formula E. Chi ha vinto più E-Prix romani? E cosa possiamo aspettarci da Misano?

E-Prix di Roma, tutti gli imperatori elettrici

Sono 7 le gare disputate a Roma dalla Formula E con ben 5 vincitori diversi. Nel 2018, alla prima edizione della gara romana, è stato Sam Bird a guardagnarsi la vittoria. L'anno successivo arriva la prima vittoria nella capitale per Mitch Evans alla prima stagione con le macchine di seconda generazione. Nel 2021, dopo lo stop causato dal Covid, la Formula E torna a Roma con un doppio appuntamento. A vincere la prima gara del weekend è JEV, che riesce a battere tutti grazie alla macchina campione del mondo in carica. Nel secondo round davanti a tutti si piazza Stoffel Vandoroone. Sia nel 2022 sia nel 2023 a vincere l'E-Prix della capitale è Mitch Evans guadagnandosi così il titolo di Imperatore Elettrico con più vittorie a Roma.

Il primo E-Prix di Misano, cosa aspettarsi?

Una Formula E più che mai incerta quella della stagione 10. Dopo cinque gare disputate nessun pilota è riuscito a vincere più di un singolo E-Prix. Nell'ultima sfida a Tokyo abbiamo visto primeggirare Maximilian Gunther con Roland e Dennis a completare il podio. A Misano, a differenza della gara in Giappone, avremo un doppio appuntamento: gara 1 sabato alle 15:00 e gara due domenica alla stessa ora. Risucirà un pilota a vincere la sua seconda gara? Chi prenderà la testa del campionato? Per scoprirlo non mancate all'appuntamento con la Formula E!

Fabrizio Rivara

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.