POLE POSITION PER SUPER MAX! FERRARI DELUDE, QUALIFICA SACRIFICATA?

Pubblicato il 6 aprile 2024 alle ore 19:29

L'olandese si mette davanti a tutti in qualifica rifilando solo 66 millesimi al compagno di squadra Perez. Non bene le due rosse, 4° tempo per Sainz, solo 8° Leclerc. Ma rivediamo quanto successo nei primi 2 giorni del weekend!

Max subito davanti il venerdì, buon passo gara Ferrari

Prove Libere 1 che hanno dato un assaggio di ciò che potremmo vedere domani mattina in gara. Il giro veloce se lo prende Verstappen, seguito da Perez. Attaccato ai due RedBull troviamo Carlos Sainz a circa due decimi. 
I team hanno provato anche il passo gara con brevissimi stint e i risultati sono stati incoraggianti per le Ferrari. Come abbiamo già detto, il circuito è veramente severo con i pneumatici, ma nonostante ciò i tempi segnati dalle Rosse sono buoni, addirittura in miglioramento rispetto al tempo d'attacco. Insomma, non bisogna illudersi, ma solo prendere atto di ciò che è accaduto in pista. 
Ad interrompere la sessione ci ha pensato Sargeant. Il pilota americano è finito a muro danneggiando la sua vettura che, ricordiamo, monta il telaio incidentato dal compagno di squadra due settimane fa in australia. i danni causati non gli hanno permesso di scendere in pista per il secondo turno di libere

FP2, che noia!

FP2 che dovevano chiarirci ancora di più le idee su quali fossero le varie forze in campo. A rovinare tutto è stata la pioggia. Come anticipato nell'articolo di ieri, era previsto un tempo incerto per questo weekend e così è stato. Poca azione in pista, solo qualche giro sul finale di sessione. A prendersi il primo tempo sul bagnato è stato Oscar Piastri su McLaren. La perturbazione potrebbe colpire la pista anche nella giornata di domani e questo potrebbe rimescolare molto le carte durante la gara.

Max sempre davanti, Ferrari lavora per la gara

FP3 che non hanno evidenziato particolari cambiamenti rispetto a quanto visto prima. Max non molla la prima posizione, segno che in casa RedBull hanno effettuato un lavoro molto mirato sul giro secco. Dietro di lui il suo fedele scudiero Perez che sembra aver ritrovato una certa consistenza alla guida della RB20. Terza e quarta piazza per le due Mercedes, in ripresa dopo il brutto weekend di Melbourne. Lavoro differenziato per quanto riguarda il passo gara con l'utilizzo di gomma C1 e C2.

Quinto Fernando Alonso, soddisfatto del pacchetto di aggiornamenti montato questa notte anche sulla sua AMR24. Sembra ci sia stato un miglioramento più sul passo rispetto al giro secco. 

Rispettivamente sesta e ottava la McLaren che mette a sandwich la prima delle due Ferrari, quella di Carlos Sainz. Nono il padrone di casa Yuki Tsunoda che sta tirando fuori il meglio dalla sua Vicarb.

Chiude la top ten un disperso Charles Leclerc a otto decimi dalla vetta. Sembra che a Maranello abbiano preparato al meglio la gara, trascurando il fatto che il tracciato non sia proprio tra i più indicati per i sorpassi ed è importante trovare un buon piazzamento il sabato.

Prima fila tutta RedBull, Ferrari punta in Sainz

Le qualifiche non deludono le aspettative: le due RedBull si prendono la prima fila! Staccato di 3 decimi troviamo Norris in terza piazza. a completare la seconda fila è Carlos Sainz, staccato però quasi mezzo secondo da Verstappen. Buon quinto posto per Alonso, che si è detto stupito del miglioramento portato dagli aggiornamenti. Dietro di lui Piastri e Hamilton. Ottavo poso per la seconda delle due Ferrari, quella di Charles Leclerc. Il monegasco ha dichiarato di non aver faticato alla guida della SF-24 ma che, nonostante i diversi approcci provati nel giro di lancio, gli pneumatici non faticavano ad entrare nella migliore finestra di funzionamento. Chiudono la top ten George Russel e Yuki Tsunoda.

L'appuntamento è per domani mattina alle 7.00 ora italiana per una gara ancora tutta da vivere!

Lorenzo Curotto

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.