HADJAR DA SPETTACOLO, KIMI BENE IN QUALIFICA, BEARMAN DELUDE

Pubblicato il 27 marzo 2024 alle ore 23:50

il pilota francese di casa RedBull batte tutti in Sprint e Feature Race. Buono il weekend di Antonelli che stampa un ottimo tempo in qualifica e si aggiudica la prima fila. Bearman un po' in affanno non riesce ad esprimersi al meglio. Ma rivediamo il weekend passo dopo passo!

Hadjar, vittoria nella gara del sabato ma...

Weekend a dir poco movimentato in quel di Albert Park. Dopo l’1-2 della Rossa nella classe regina, non sono mancati i colpi di scena anche in F2. Già nelle qualifiche troviamo la prima sorpresa del weekend: prima fila per Kimi Antonelli!
Ottima la prestazione per il pilota di casa Mercedes che alla sua terza gara nella categoria si aggiudica un ottimo posizionamento.
Pole position per Hauger che partirà davanti a tutti nella Feature Race del giorno dopo, mentre Bearman, pupillo Ferrari, fatica e piazza la propria vettura in sedicesima posizione. Nel secondo appuntamento del weekend, la Sprint Race, a mettersi in mostra è stato soprattutto l'algerino Isack Hadjar, pilota del team Campos Racing appartenete al Redbull Junior Team, programma tramite il quale la scuderia austriaca segue i giovani talenti nella loro scalata verso la F1 proprio come ha fatto in passato con Super Max.
Dopo essersi aggiudicato “solo” l’ottava casella sulla griglia in qualifica, divenuta terza nella gara del sabato, Hadjar è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria. Questo però è stato il risultato decretato solo dalla pista. Infatti, a seguito della penalità di 10” ricevuta per un contatto avvenuto al via, il pilota francese con passaporto algerino si è visto togliere dalle mani il successo conquistato poco prima. Si aggiudica quindi la Sprint Race Roman Stanek che festeggia così il suo primo successo in F2!

Gara matta, ma vince ancora Hadjar. Antonelli e Bearman deludono

Si passa alla Feature Race. Griglia di partenza ristabilita con Hauger e Antonelli pronti a scattare dalla prima fila. Gara movimentata e ricca di colpi di scena con ben due interruzioni, prima VSC e dopo Safety Car, ma il vincitore sta volta è davvero lui: Isack Hadjar!
Chiudono il podio Paul Aron e Zane Maloney, mentre Hauger, vincitore della sprint, ha concluso la sua gara solo al sesto giro a causa di un incidente.
Quarto Antonelli che, dopo una buona partenza e una buona prima parte di gara, non è riuscito a concludere a podio. Solo nono Bearman che dopo una qualifica difficile non è riuscito a risalire dalle retrovie ed è stato protagonista di uno spettacolare testacoda che, per fortuna sua e del team Prema, non l’ha portato a sbattere contro le barriere.

Lorenzo Curotto

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.