MOTOGP: PECCO E MARQUEZ DUELLANO e il risultato è DISASTROSO

Pubblicato il 26 marzo 2024 alle ore 22:04

 

Questo weekend era iniziato facendoci credere che il risultato fosse quasi scontato, ma già dalle qualifiche con la pole di Bestia abbiamo avuto la prima piacevole sorpresa del weekend, seguito da numerosissimi colpi di scena che hanno contrassegnato il ritorno europeo del mondiale MOTOGP. Con questo articolo cercheremo di fare un recap del weekend di Losail, considerando tutti i momenti e temi che hanno contrassegnato le gare di sabato e domenica, con uno sguardo al futuro della categoria.

 

Viñales vince la PRIMA sprint in Aprilia

 

La sprint si è caratterizzata da una partenza fulminea di Pecco che, come sempre, ha dominato con il suo passo gara tutta la sprinta come suo tipico nelle gare della domenica. Enea per colpa dell'abbassatore non era riuscito a partire bene e si è ritrovato a dover lottare per le posizioni della top 5. Il colpo di scena arriva però quando Bagnaia, completamente in solitaria con un distacco di qualche secondo, in staccata di curva uno, scompone leggermente la moto, facendo lavorare male l'aerodinamica e ritrovandosi a perdere numerose posizioni che lo proiettano fuori dal podio. É quindi Viñales a portarsi a casa la vittoria con il terzo costruzione. Marquez secondo con alle spalle Martin

 

La gara lunga e il DISASTRO PECCO-MARQUEZ

 

La gara della domenica é stata caratterizzata da più eventi spettacolari. Prima di tutto è assolutamente doveroso dare una nota di merito a Martin, che dopo 3 anni dal suo incidente ha vinto meritatamente questo appunto del mondiale. Altra nota di merito va a Pedro Acosta che con sorpassi fuori di testa e una gestione gomme migliore rispetto al Qatar ha saputo ottenere un terzo posto e la prima delle KTM in pista. Peccato per Viñales che ha avuto un problema al motore proprio nelle fasi finali, portandolo largo e facendolo cadere, mettendo fine alla sua gara dopo la prima curva dell'ultimo giro. Infine abbiamo l'evento Clou del weekend: l'incidente dopo il tentativo di sorpasso di Marquez su Pecco. Incidente che è stato considerato dinamica di gara (secondo noi giustamente, anche se l'asticella della colpa pende di più su Marc in questo caso), sarà forse il primo di una lunga serie di scontri tra i due fuoriclasse della MotoGP?

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador