
Vince la Ferrari il Gran Premio australiano svoltosi questo weekend, due macchine a podio per la rossa che non portava due piloti sui primi due gradini in Australia da 20 anni. Problemi Red Bull, Verstappen costretto a ritirarsi a causa di un problema hai freni e Perez conclude quinto. Nè approfitta la McLaren che conclude il podio con Norris, segue poi Piastri quarto. Un weekend emozionante, specialmente per noi italiani, ma riviviamolo dall'inizio!
Venerdì, Sainz in pista e dubbio Red Bull
La notizia del Venerdì arriva ancora prima che le macchine entrino in pista: Carlos Sainz a una settimana dall'intervento è pronto a correre. Lo spagnolo infatti non aveva gareggiato a Jeddah a causa di un'appendicite ed era stato sostituito dall'ottima prestazione di Oliver Bearman. Le prove poi sono state caratterizzate da un'ottima Ferrari, specialmente nel passo gara, e da una deludente Red Bull: ottima sul giro secco ma con qualcosa da migliorare negli stint lunghi. Male Mercedes che non convince mentre McLaren mostra un ottimo passo gara.

Sabato, ancora Verstappen in Pole
Nonostante le prove libere avessero visto una Red Bull in difficoltà le qualifiche ci hanno raccontato sempre la stessa storia, ancora una pole position di Max Verstappen. Molto importante la strategia Red Bull per questo successo: Max aveva lamentato un problema di sottosterzo ma gli ingenieri "si sono rifiutati" di mettere mano alla macchina. Sono impazziti? No, analizzando i dati della pista già sapevano che la pista sarebbe migliorata limitando così i problemi del pilota. Dietro Verstappen si piazza Carlos Sainz, al rientro dall'operazione, e Perez, penalizzato poi di 3 posizioni. Bene anche McLaren, terza e quinta, mentre LeClerc solo quarto. Delusione Mercedes con Hamilton fuori in Q1, mai così male in Australia.

Domenica, 1-2 Ferrari in Australia
Neanche il tempo di partire che già si stravolgono le carte in tavola: Verstappen è costretto a ritirarsi dopo solo 4 giri per un problema hai freni. Ora il favorito per la vittoria del Gran Premio è costretto a guardare la gara dai box e Sainz, che già aveva superato Sainz in precedenza, si trova leader della gara con alle spalle le McLaren e il compagno LeClerc. Perez, l'unica Red Bull ancora in gara, non può che mostrare tutte le difficoltà della scuderia in questo weekend non riuscendo a superare con gomma calda un LeClerc appena uscito dai box. La delusione Mercedes del weekend continua con Hamilton disperso e con Russel che, a pochi giri dalla fine, sbatte contro il muro causando una Virtual Safety Car durata fino alla bandiera a scacchi. Arriva così la prima vittoria Ferrari della stagione con una doppietta rossa e la McLaren di Norris a chiudere il podio. Le difficoltà della Red Bull sono momentanee o si ripeteranno alla prossima gara? Il Gran Premio del Giappone è una pista molto diversa da quella che abbiamo visto in Australia, dove tendenzialmente la scuderia austriaca può fare molto bene. Scopriremo tra qualche settimana se la Ferrari sarà all'altezza di questa doppietta e si confermerà tra le prime posizioni.
Aggiungi commento
Commenti