QUESTO WEEKEND È ALL'INSEGNA DEI MOTORI: GUIDA ALLE COMPETIZIONI DI F1 MOTOGP

Pubblicato il 22 marzo 2024 alle ore 13:42

 

Questo weekend saremo deliziati dalle competizioni massime dei rispettivi sport. Infatti faremo gli appuntamenti di formula uno (il terzo della stagione) e MotoGP (che sarà solo il secondo della stagione). Questi due eventi possono ancora dirci molto sulle stagioni che si disputeranno quest'anno, questo articolo quindi vuole cercare di mettere una lente di ingrandimento su ciò da tenere d'occhio questo fine settimana.

 

Formula 1: situazione redbull e non solo…

Sicuramente la parte pre e iniziale della stagione ha visto un sacco di scandali e rumore soprattutto in casa redbull. Dal caso Horner, al padre di Max, fino alla Situazione Marko. Proprio per questo motivo è giusto tenere d'occhio ciò che accadrà nel box, soprattutto adesso che la Ferrari si sta dimostrando una spanna superiore tra le auto che possono approfittare di un momento di difficoltà Redbull. Inoltre, finite le FP2, possiamo dire che il weekend di Melbourne potrebbe essere il primo appuntamento della stagione (e speriamo non l'ultimo) dove il team di Milton Keynes può essere un po' più in difficoltà rispetto al solito…

 

 

MotoGP: Portimao non fa altro che regalare emozioni

Il Circuito portoghese ha sempre avuto un fascino unico, con i suoi sali e scendi mozzafiato. Questa sua caratteristica ha sempre reso ostico il circuito per piloti e moto, che hanno sempre sofferto le gare su questo tracciato. Da ricordare come Martin non abbia visto la bandiera a scacchi molto spesso su questo circuito da 3 anni a questa parte, forse il "king delle sprint" potrà invertire questa striscia negativa. Pecco d'altronde ha sempre dimostrato velocità in questa pista, quindi pensiamo ad un suo classico weekend in rimonta, cosa non scontata certo, ma lui ci ha saputo abituare al suo modo di tornare su. Infine da tenere d'occhio c'è anche il Marquez "grande", che anche se negli ultimi anni ha avuto dei litigi con la moto, può farsi valere con il suo coraggio e spericolatezza su un circuito chiamato il "roller master" delle moto.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador