BMW FA TRAPELARE FINALMENTE LE VOCI SULLA MOTOGP, E SEMBRANO VEROSIMILI!

Pubblicato il 20 marzo 2024 alle ore 12:56

 

Tutto il mondo motociclistico riconosce la grandezza del marchio tedesco, il quale ha saputo spesso modificare le dinamiche del mercato mondiale grazie ai suoi modelli storici e rivoluzionari. Il marchio nel settore M ha sempre saputo tirare fuori di progetti vincenti che hanno segnato la storia dei motori, con il loro ingresso nel campionato della SBK nel 2009 con la loro s1000rr, si aveva l'obiettivo di impattare il mondo delle supersportive in maniera totale. Ultimamente però sono uscite delle voci dal costruttore bavarese che potrebbero confermare le voci di un possibile approdo anche nel mondo dei prototipi, la MotoGP: questo articolo cercherà di fare chiarezza sul tema.



Cosa ha ottenuto in questi anni…

 

Dall'ingresso in BK la BMW ha accumulato tantissima esperienza, la quale però ha portato pochi risultati “di rilievo” che per un costruttore di questo calibro ci si aspetterebbe. Se consideriamo anche l’aspetto economico, anche se la s1000rr e l'attuale M100rr stanno riscontrando un grande successo, questa fama ha fatto breccia prevalentemente nei possessori già appassionati alla categoria, date le prestazioni ed il prezzo alla quale il mezzo stradale viene venduto. I giovani quindi si sono solo potuti limitare a godersi quei pochi risultati che in pista la moto otteneva. Questo progetto quindi ha come obiettivo quello di coinvolgere maggiormente i mercati che hanno presa sui giovani, avvicinandoli già ad una fedeltà al brand e di conseguenza un futuro acquisto dei loro veicoli. Il problema quindi sorge quando il campionato di quest’anno di SBK ha concentrato la quasi totalità degli appuntamenti in europa, escludendo il mercato emergente e giovanissimo dell'Asia. 



La soluzione…

 

Per questo motivo il nuovo direttore del Programma BMW M ha fatto una dichiarazione che può far intuire un desiderio di avvicinarsi al mondiale Motogp nel caso in cui il campionato SBK non riesca a far fronte al desiderio di tutti i costruttori nel coinvolgere anche il settore asiatico. Proprio per questo motivo ha fatto intuire che nel momento in cui il regolamento MotoGP cambierà nel 2027, la BMW potrebbe inserire nei propri programmi aziendali un progetto per le competizione nei prototipi. solo il tempo ci darà le risposte, ma per ora possiamo fantasticare un mondiale MotoGP con un altro costruttore europeo alle porte… 



Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.