
Il motivo principale per cui le corse motoristiche non sono mai entrate a far parte delle Olimpiadi, estive o invernali, risiede nella Carta Olimpica. Questa stabilisce infatti che “Non sono accettabili sport o discipline la cui performance dipenda dalla propulsione meccanica“. Anche nel caso del 1900, infatti, le corse vennero inserite come disciplina dimostrativa. Nel corso degli ultimi anni però ci sono stati progressivi avvicinamenti a questo ritorno che farebbe impazzire il web tra critiche e commenti di approvazione.
E voi cosa ne pensate del motorsport alle Olimpiadi?
Aria di cambiamenti intorno al comitato olimpico, per le prossime edizioni di Parigi 2024 e California 2028 sono in arrivo novità interessanti. Questo spirito rivoluzionario proviene proprio dal continente americano che oltre alle 4 già viste a Tokyo sembra abbia proposto l’introduzione di ulteriori discipline che sono baseball-softball, lacrosse, karate, kikboxing, squash e proprio la Formula 1.
Il motorsport alle Olimpiadi però non è una novità assoluta, infatti questo era già presente nella seconda edizione moderna di Parigi nel 1900 che introdusse molte nuove discipline oltre a quelle tradizionali. Ci fuorono ben 14 categorie differenti e le nazionalità furono selezionate in base ai costruttori dei veicoli e non ai piloti.


Aggiungi commento
Commenti