Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2025 la griglia di partenza come la conosciamo oggi potrebbe non esistere più: la maggior parte dei piloti ha infatti il contratto in scadenza in quel periodo e a oggi il futuro della formula uno è più che mai incerto. Andiamo ad analizzare nel dettaglio le situazioni più complicate!
L’unico pilota che sembra non entrare in questo domino di sedili è il due volte campione del mondo Max Verstappen blindato fino al 2028 dalla Red Bull. Ben diversa invece è la situazione che comprende il suo compagno di squadra; il messicano reduce da una prima parte di stagione deludente vede scivolare via tutte le certezze guadagnate in pista l’anno scorso, costringendo così Christian Horner e colleghi a cercare un sostituto sul mercato.
Con la scadenza del contratto di Perez fissata nel 2024 diversi sono i nomi già sondati dalla dirigenza austriaca: oltre a Riccardo già all’interno del mondo Red Bull, si pensa a possibili ritorni come quelli di Gasly e Albon anche se entrambi hanno già dimostrato la loro incompatibilità con Max. Un’altra coppia di candidati a diventare il possibile compagno dell’ultimo campione del mondo sono entrambi piloti McLaren, sia Norris sia Piastri nelle ultime settimane sono stati avvicinati alla Red Bull ma non solo. Con i due contratti che scadranno rispettivamente nel 2025 e nel 2024 sono i nomi più caldi del mercato entrambi chiacchierati sia in Red Bull sia in Ferrari; si dice anche che Norris abbia già firmato un precontratto per la rossa ma nulla è stato ancora confermato.

Non solo i top team al centro di queste voci di mercato: il recente flop in pista dell’Aston Martin ha infiammato i rumors sul possibile ritiro di Fernando Alonso ma l’asturiano sembra aver riferito al suo staff di voler continuare a correre. Anche il compagno di squadra Lance Stroll non ha sicurezze sul suo futuro, nonostante la scuderia britannica sia di proprietà del padre è chiaro a tutti come il canadese abbia rallentato la loro corsa al titolo costruttori quest’anno. Lawrence Stroll dovrà decidere se dare una seconda possibilità al figlio o cercare un nuovo compagno ad Alonso per lottare ai vertici.
La Haas di Günther Steiner si avvia nel 2024 a rinnovare entrambi i piloti, così come l’Alfa Romeo anche se Valtteri Bottas, primo pilota, non ha ancora confermato pubblicamente le sue intenzioni future.
Nonostante questa fuga di notizie però la stagione attuale è ancora in corso e vede una Red Bull dominante che ha vinto tutte le gare tutt’ora disputate. Quello che possiamo sperare è che con questo movimento di piloti si venga a creare una Formula uno meno scontata e ancora più spettacolare che possa farci divertire.

Proprio la scuderia italiana sta cercando nuove idee per le stagioni a venire, con entrambi i piloti in scadenza nel 2024 e nessuna certezza sui rinnovi. Oltre ai McLaren la Ferrari ha sondato anche le intenzioni di Alex Albon e del 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton che però sembra intenzionato a rinnovare con la Mercedes. La situazione più incerta a Maranello è sicuramente quella di Carlos Sainz: lo spagnolo non sta vivendo la sua miglior stagione “italiana” e la tentazione Audi a partire dal 2026 si fa sempre più concreta, la rossa ha aperto al rinnovo e sarà unicamente una decisione che dovrà prendere il pilota.

Aggiungi commento
Commenti