LA MOTOGP RITORNA NEL VECCHIO CONTINENTE, BAGNAIA SI PRENDE IL VENERDI' DI JEREZ

Pubblicato il 30 aprile 2024 alle ore 12:05

Quarta tappa del mondiale che approda a Jerez de la Frontera. Partito bene il weekend di Bagnaia in cerca di riscatto dopo gli ultimi due Gp.

Il circuito andaluso

57esima edizione del Gran Premio di Spagna, 37 dei quali corsi proprio qui in Andalusia, a Jerez de la frontera. Circuito costruito nel 1986, iniziò ad ospitare il Motomondiale dall'anno successivo senza mai smettere di farlo fino ai giorni nostri. 
Circuito lungo 4.4 km con 13 curve di diverse tipologie: si passa da curve lente ad altre da affrontare veramente ad alta velocità.
Nonostante gli innumerevoli piloti spagnoli succeduti negli anni il padrone di casa è Il Dottore con ben 7 vittorie. Nessuno è riuscito a stare al passo del pilota di Tavulia che negli anni ha saputo emozionarci vittoria dopo vittoria. Proprio qui ricordiamo la memorabile battaglia del 2005 con Sete Gibernau vinta appunto dal numero 46. 

Bagnaia c'è, soluzione trovata?

Dopo gli ultimi weekend disputati non al 100% dal campione del mondo, i primi riscontri della pista qui a Jerez sembrano essere positivi per Pecco Bagnaia. Alla vigilia del weekend il piemontese si era detto preoccupato della situazione: continui problemi di vibrazione senza aver trovato però nessuna soluzione.
Ma dopo i primi due turni disputati nella giornata di oggi sembra invece che la squadra sia riuscita a risolvere le problematiche presentate dalla GP24 numero 1. Primo tempo e battuto il record della  posta registrato nel 2022 proprio dallo stesso Bagnaia. 
Come spesso si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera. Non ci resta altro che aspettare le Qualifiche e la Sprint di domani per avere le conferme!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.