Una cosa è sempre stata detta durante la settimana dei test: Calma. E’ facile saltare sugli allarmismi dopo le considerazioni fatte da Leclerc nel primo weekend della stagione, ma è notevole vedere che nonostante la redbull si sia ulteriormente migliorata, la ferrari ha mantenuto lo stesso distacco dell’anno scorso dal team di Milton Keynes (che al contrario di Maranello, stavano sviluppando la RB20 già da metà luglio). Questa è la riprova che la filosofia Ferrari sta continuando step-by-step a dare i suoi frutti, per questo bisogna avere fiducia negli aggiornamenti che si avranno durante la stagione.

La prova delle rosse
La gara appunto, dopo una buona partenza nei primissimi giri, ha visto il la Rossa di Leclerc perdere numerose posizioni, a discapito di un grande prova di Sainz che riesce a conquistarsi un podio meritatissimo dietro alle due RedBull di Verstappen e Perez. A far paura è stato il comportamento del team: la Ferrari non ha partecipato ai festeggiamenti nel pre podio per lo spagnolo. Questo è segno di un taglio netto con il pilota? La squadra pensa già al 2025 di Hamilton? Noi non abbiamo le risposte a tutte queste domande ma siamo certi che avere un separato in casa per la scuderia di Maranello non può che complicare la situazione.

Un nuovo record in F1
Malino anche le Frecce d’Argento, che hanno visto la gara di Hamilton limitata da un sedile rotto. Infine, meritatamente, La Strepitosa vittoria di Max, che chiude il 57esimo giro con il distacco più ampio della storia della formula uno di 22 secondi. In molti temono l'inizio di un'altro campionato caratterizzato dall'egemonia degli austriaci. Quello che è certo è che i distacchi, almeno in qualifica, sembrano essere ridotti. Solo in Arabia Saudita scopriremo se il Bahrain è stata l'eccezione o l'inizio della fine.

Aggiungi commento
Commenti