
Venerdì 1 Marzo si sono concluse le qualifiche del primo appuntamento del campionato WEC. Per questa stagione la FIA ha organizzato un nuovo format di qualifica, con una struttura simile a quella della Formula 1. le due classi, hypercar e le nuovissime LMGT3, avranno due sessioni separate a testa: la prima è un turno dove le vetture avranno 12 minuti per stilare un tempo, successivamente i migliori 10 avranno accesso alla “hyperpole”, dove un ultimo turno da 12 minuti deciderà l’ordine delle prime 5 file.
Le Aston Martin stendono le loro ali

Per la prima sessione di qualifica abbiamo visto scendere in pista le LMGT3, con una sessione pressoché dominata dalle aston martin che si confermano solidissime, rifilando tre decimi alla porsche 911 GT3 R #92, con una sorprendente esclusione dalla Hyperpole della macchina numero #82 del team TF Sport con la loro Corvette Z06 LMGT3.R.
Trionfa il team TF Sport, ma occhio a quei due dietro

La bandiera a scacchi ha visto però in cima alla classifica della Hyperpole la gemella del team TF Sport con la numero #81 che con un ottimo 1’54’’372 ha assicurato la pole position al costruttore americano, seguono sempre Porsche e Ferrari con la 296 del team AF Corse.
Impresa nella classe regina: Porsche in pole

Sorprese anche nel mondo della classe Regina, riassumibile con due parole: DOMINIO PORSCHE.
Sono infatti quattro le 963 che si guadagnano l’accesso alla hyperpole, escludendo così la numero #8 del team TOYOTA GR, come anche la 499p di Kubica.indietrissime sono Lamborghini e Isotta.
Tanti ex Formula 1 nella Top 5

Con la Hyperpole le Porsche continuano la loro supremazia, con il fantastico giro del team Jota che con un 1’39’’511 fregano la pole all’ex pilota F1 De Vries proprio all’ultimo minuto.
solido il risultato della ferrari numero #50, con un 4° posto firmato Giovinazzi.
Aggiungi commento
Commenti