Ricomincia la F1, i risultati dei test

Pubblicato il 29 febbraio 2024 alle ore 09:57

Conclusi i test pre campionato ora la Formula 1 è pronta a ripartire con la prima gara in Bahrein. La stagione 2024 sarà una replica di quella del 2023? Si confermerà il dominio RedBull o qualcuno riuscirà a scalfire le certezze degli austriaci?

I test precampionato: bene RedBull, sorpresa Ferrari e Mercedes…

I tempi segnati nei test sono sempre poco affidabili ma quest'anno più che mai. Tutte le scuderie sembrano essersi nasconde per non mostrare il loro vero potenziale. Solo dopo l'inizio della stagione scopriremo i veri obiettivi delle squadre e chi potrà veramente lottare per il titolo. L'unico modo per valutare i test eseguiti in Bahrein è traimite i logn run delle scuderie: come era pronosticabile la RedBull si conferma come prima potenza, una realtà solida che può essere intimorita solo dal "caso Horner". Il Team Principal è stato infatti recentemente accusato di aver condiviso foto inapporpiate a una dipendente. Sorprende la Ferrari che con degli stint allungati molto solidi detta il miglior tempo sui giri ripetuti superando di un secodno la McLarean a pari condizioni. Questi risultati non possono che farci credere che la squadra ingelse si stia nascondendo: una delle prime forze nello scorso campionato è passata quasi inosservata solo qualche mese dopo, senza far segnare nessun tempo di nota. Anche la Mercedes ha preferito muoversi lontano dai riflettori senza dare indicazzioni agli avversari.

Stagione 2024, chi saranno i protagonisti

Come detto è quasi impossibile ipotizzare chi potrebbero essere le diretti concorrenti per il titolo di campione del mondo, ma noi vogliamo provarci lo stesso! L'unica certezza sembra essere la RedBull: la scuderia austiaca ha completato tanti giri nei test e, cosa ancora più importante, ha mostrato solo facce distese nel box. Oltre alle solide realtà dello scorso anno nella stagione 2024 vediamo anche 2 nuove squadre pronte a lottare in pista: Visa Cash App RB e Stake F1 Team. Le due, sostitute rispettivamente di AlphaTauri e Alfa Romeo, dovranno mostrarsi all'altezza delle predecessori. La prima, affiliata alla RedBull, è andata molto forte nei test riuscendo anche a completare diversi giri con ottimi tempi; la seconda invece sembra aver deluso le aspettative, pochi giri e problemi di affidabilità per Bottas e Zhou. Queste due nuove squadre sembrano quindi non poter impensierire il domino RedBull, vediamo quindi chi proverà a sfidare gli austriaci nel 2024. I nomi più quotati sono 3: Ferrari, McLaren e Mercedes. La scuderia di Maranello ha sospreso tutti durante i test: pochissimi problemi di affidabilità, degrado gomma controllato e sopratutto una buona velocità in pista. Le altre due auto motorizzate entrambe Mercedes invece hanno concesso ben poco ai giornalisti: le prestazioni nei test sono state sottotono, talmente tanto da insospettire anche i non addetti ai lavori. L'opinione generale è che sia McLaren sia Mercedes abbiano nascosto il loro vero potenziale. È presto quindi per poter anche solo ipotizzare chi possa essere il vero sfidante di Verstappen che sicuramente non ha perso la voglia di vincere.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador