Concluse le prove libere 3 di questa mattina che hanno visto la Ferrari di Carlos Sainz davanti a tutti si è ripartiti immediatamente con le qualifiche alle 17 italiane. Le FP3 hanno mostrato le vere pontenzialità di tutte le macchine che le scuderie avevano provato a nascondere nei test precampionato. Nelle prove abbiamo visto tante macchine in pochi secondi e lo stesso è quello che è successo nelle qualifiche.

Pole di Verstappen, seguono Leclerc e Russel
È bastato il Q1 per sorprendere tutti, nei primi 15 minuti abbiamo visto 19 piloti a solo un secondo di distanza uno dall'altro. Il primo podio della qualifica è stato Sainz-Stroll-Verstappen, ma la vera notizia è la grande delusione di ben due team. Sia Alpine sia Stake infatti hanno visto entrambi i loro piloti venire eliminati già al primo taglio con i due francesi a occupare l'ultima fila. A differenza loro le Hass, che sembravano molto lente nei test, sono riuscite a ottenere entrambe la qualificazione al Q2. Proprio nella seconda parte della qualifica abbiamo visto una Haas sempre più sorprendente: Niko Hulkemberg si è infatti qualificato per il Q3. Oltre alla Haas di Hulkemberg vediamo la Aston Martin di Alonso, le Ferrari, le RedBull, le Mercedes e le due McLaren. Nell'utlima parte di qualifica il primo tentativo si conclude con Verstappen davanti a tutti, dietro di lui Leclerc e Russel. L'unico ad aver fatto un tentavo unico nel Q3 è stato Fernando Alonso che ha poi concluso la qualifica in sesta posizione. Dietro il veterano spagnolo si piazzano le due McLaren, Hamilton e Hulkemberg. La pole alla fine va di nuovo a Max Verstappen ma non è stato lo stesso dominio della scorsa stagione infatti a pochi decimi troviamo Lecler e Russel, quarto Sainz. Una pole quasi fortunata, se Max può definire fortunato, grazie alla scia ottenuta dalla McLaren di Piastri. Domani in gara scopriremo se la RedBull tornerà a essere dominante o se gli altri potranno credere nella vittoria.

Aggiungi commento
Commenti